Passa al contenuto principale

ORDINE DI TURNO E ECONOMIA DELLE AZIONI

I turni di Daggerheart non seguono un formato tradizionale e rigido: non esiste una meccanica di iniziativa esplicita e i personaggi non hanno un numero fisso di azioni che possono intraprendere o cose che possono fare prima che il riflettore passi a qualcun altro. Un giocatore con il riflettore descrive ciò che il suo personaggio fa e il riflettore passa semplicemente a chi:

A. la finzione lo indirizzerebbe naturalmente
B. non è stato al centro dell'attenzione per un po'
C. una meccanica innescata lo mette su di lui/lei

Opzionale: Strumento di Tracciamento del Riflettore
Se il tuo gruppo preferisce un'economia delle azioni più tradizionale, puoi usare dei segnalini per tenere traccia di quante volte un giocatore ha avuto il riflettore: all'inizio di una sessione o di una scena, ogni giocatore aggiunge un certo numero di segnalini (si consiglia 3) alla propria scheda personaggio e rimuove un segnalino ogni volta che compie un'azione. Se il riflettore dovesse passare a qualcuno senza segnalini, passa invece a qualcun altro. Una volta che ogni giocatore ha utilizzato tutti i segnalini disponibili, i giocatori riforniscono la propria scheda personaggio con lo stesso numero di segnalini di prima, quindi continuano a giocare.